L'intera località è visitabile nelle parti comuni senza limitazioni di orario.

Si consiglia di visitare la Badia di Dulzago a piedi, posteggiando le auto nei parcheggio al di fuori degli archi di accesso, con il dovuto rispetto per l'intero complesso e senza entrare nei luoghi privati.

Le corti interne chiuse e l'edificio abbaziale sono proprietà privata.


Chiesa di San Giulio.
La domenica la Santa messa è alle ore 10



 
 
 
     
 
 







Questo sito e i suoi elementi (testi, disegni e riprese foto/video) sono tutelati dalla Legge 633/41sul diritto d'autore. E' consentita la citazione parziale dei contenuti specificando la fonte. E' vietato ogni altro utilizzo non autorizzato.

E' possibile organizzare visite guidate al complesso architettonico.

Per informazioni e prenotazione delle visite guidate, per richiedere foto in alta risoluzione e per inserire link a questo sito:

info@badiadidulzago.it


 

 


 


L'annuale festa di S. Giulio si celebra
sempre l'ultima domenica di Gennaio.


 
Il programma della festa è codificato dalla tradizione:

Ore 11 Santa Messa
Ore 12 processione e benedizione della fagiolata
Ore 15 Vespri - seguirà l'incanto delle offerte
 

 

 
Comunità della Badia di Dulzago